+39 0823 340847 info@casapane.com

Pane e Farine Integrali

25 Feb, 2019

Il pane integrale viene scelto in quanto amico della salute del proprio organismo e in quanto ideale per le diete ipocaloriche. Le principali differenze dal pane comune bianco sono:

  • Il pane bianco viene realizzata con farina di frumento altamente raffinata. Durante il processo di lavorazione vengono eliminate le germe di grano e la crusca;
  • Il pane integrale viene realizzato con una tipologia di farina integrale, non raffinata e quindi integra con gli elementi dei chicchi di grano;
  • Il pane bianco risulta essere più calorico: in 100 grammi di prodotto ci sono 289 Kcal;
  • Il pane integrale è consigliato durante le diete, anche per essere meno calorico del pane bianco con circa 220 Kcal ogni 100 grammi
  • il pane integrale industrialeviene preparato – in rari casi – con farine bianche arricchite di crusca e non possiede quindi il valore nutrizionale del pane che viene realizzato con i benefici dei chicchi di grano

benefici del pane integrale sono molteplici:

  • E’ fondamentale per l’organismo in quanto possiede il giusto apporto caloricoper la giornata;
  • Ricco di vitamine del gruppo B (B1-B2-B3-B6-B9) – Vitamina K
  • Ricco di sali minerali come il fosforo, magnesio, potassio e calcio
  • Contiene una minore quantità di grassi, in quanto nel suo impasto viene aggiunto del solo olio vegetale per renderlo più morbido
  • Si trova facilmente con alcune aggiunte come la curcuma, le noci,cereali aggiunti oppure semi di girasole
  • Grazie al grande apporto di fibre non solubili, riequilibra la flora intestinale e la regolarità – ideale per chi soffre di stipsi
  • Consumabile anche per chi soffre di diabete, in quanto non comporta picchi glicemici elevati

Archivio news

La storia del pane dall’antichità ad oggi

La storia del pane dall’antichità ad oggi

Il pane ha origini antichissime e affonda le sue radici nell'antico Egitto, dove diversi geroglifici ne testimoniano la produzione addirittura nel 3500 a.C. Gli Egizi erano molto fantasiosi ed infatti producevano pani di varie tipologie: tondi, bucati al centro, a...

Una prima colazione sana al bar? Possibile

Una prima colazione sana al bar? Possibile

La prima colazione è il pasto principale della giornata, tanto da dover essere composto da fibre, vitamine, sali minerali e proteine. In certi casi, molte persone, preferiscono saltarla oppure recarsi al bar per motivi di tempo non sempre a disposizione: ma come fare...

Faitrade, cos’è e quali sono i vantaggi

Faitrade, cos’è e quali sono i vantaggi

Per molto tempo le regole della produzione e della commercializzazione non sempre hanno rispettato l'etica e la sostenibilità di prodotto, ma oggi il vento è cambiato e sia i produttori sia i consumatori sono più attenti alla ricerca della sostenibilità, dell'etica e...

Farine bio, l’importanza della filiera corta

Farine bio, l’importanza della filiera corta

Sentiamo sempre più spesso parlare di farine biologiche, che sicuramente hanno una marcia in più in fatto di salute, dal punto di vista nutrizionale e perchè no, anche in fatto di gusto. Cerchiamo allora di fare il punto della situazione e capire perchè è preferibile...

Inaugurazione Casapane

Inaugurazione Casapane

Apre Casapane, la social bakery della Fondazione Angelo Affinita: un’opportunità di lavoro e crescita sociale in provincia di Caserta. Inaugurerà martedì 2 ottobre alle 18.30 a Santa Maria a Vico (CE), Casapane la “social bakery” della Fondazione Angelo Affinita: un...

Call Now Button