+39 0823 340847 info@casapane.com

La storia del pane dall’antichità ad oggi

3 Mag, 2019

Il pane ha origini antichissime e affonda le sue radici nell’antico Egitto, dove diversi geroglifici ne testimoniano la produzione addirittura nel 3500 a.C. Gli Egizi erano molto fantasiosi ed infatti producevano pani di varie tipologie: tondi, bucati al centro, a forma di piramide o di animali. Le prime forme di panificazione vennero poi trasmesse al popolo ebraico che diedero a questo alimento un notevole significato religioso. Anche nell’antica Grecia il pane era un elemento essenziale e divenne addirittura un oggetto di culto. Demetra, la Madre Terra, era la dea del pane al quale gli antichi Greci erano molto devoti.

Nell’antica Roma il pane veniva cotto sia nei forni privati, come quelli trovati a Pompei, che in forni pubblici. Sembra che il primo negozio di pane dell’antica Roma nacque nel 15 a.C. ed un’intera via fu dedicata a questo prezioso alimento col nome di “Panisperna”presente ancora oggi.

Nel periodo del Medioevo, in concomitanza con la diffusione sempre più ampia del cristianesimo, il pane divenne un oggetto strettamente collegato alla cristianità. Nello specifico rappresentava il simbolo della nutrizione umana, come indicato nella preghiera “Padre Nostro”, ed era considerato addirittura taumaturgico. Il pane bianco di frumento era più pregiato e quindi consumato prevalentemente dai nobili. Il popolo si “accontentava” invece del più semplice pane d’avena o di crusca.

Il pane è giunto fino ai giorni nostri ed in Italia esistono oltre 250 tipologie. Volendo fare una sorta di mappatura del pane in Italia si può partire dal pan ner della Val d’Aosta dal sapore forte e leggermente acidulo, passando per la michetta lombarda, la focaccia genovese e la biova piemontese. Il Nord-est Italia offre la biga friulana, il bovolo veneto ed il Chifel trentino. Al centro troneggia la famosissima piadina romagnola alla quale si affiancano la maremma toscana, la crescia marchigiana ed il parruozzo abruzzese e molisano. Spostandoci verso Sud troviamo il delizioso e croccante pane cafone napoletano, il pane di Altamura IGP, la pitta calabrese ed il pane di Matera IGP. Rispondono presente all’appello anche le isole con il pane casarau sardo e la mafalda siciliana.

Archivio news

Pane e Farine Integrali

Pane e Farine Integrali

Il pane integrale viene scelto in quanto amico della salute del proprio organismo e in quanto ideale per le diete ipocaloriche. Le principali differenze dal pane comune bianco sono: Il pane bianco viene realizzata con farina di frumento altamente raffinata. Durante il...

Una prima colazione sana al bar? Possibile

Una prima colazione sana al bar? Possibile

La prima colazione è il pasto principale della giornata, tanto da dover essere composto da fibre, vitamine, sali minerali e proteine. In certi casi, molte persone, preferiscono saltarla oppure recarsi al bar per motivi di tempo non sempre a disposizione: ma come fare...

Faitrade, cos’è e quali sono i vantaggi

Faitrade, cos’è e quali sono i vantaggi

Per molto tempo le regole della produzione e della commercializzazione non sempre hanno rispettato l'etica e la sostenibilità di prodotto, ma oggi il vento è cambiato e sia i produttori sia i consumatori sono più attenti alla ricerca della sostenibilità, dell'etica e...

Farine bio, l’importanza della filiera corta

Farine bio, l’importanza della filiera corta

Sentiamo sempre più spesso parlare di farine biologiche, che sicuramente hanno una marcia in più in fatto di salute, dal punto di vista nutrizionale e perchè no, anche in fatto di gusto. Cerchiamo allora di fare il punto della situazione e capire perchè è preferibile...

Inaugurazione Casapane

Inaugurazione Casapane

Apre Casapane, la social bakery della Fondazione Angelo Affinita: un’opportunità di lavoro e crescita sociale in provincia di Caserta. Inaugurerà martedì 2 ottobre alle 18.30 a Santa Maria a Vico (CE), Casapane la “social bakery” della Fondazione Angelo Affinita: un...

Call Now Button

Privacy Preference Center

Necessary

Advertising

Analytics

Other