+39 0823 340847 info@casapane.com

Inaugurazione Casapane

28 Set, 2018

Apre Casapane, la social bakery della Fondazione Angelo Affinita: un’opportunità di lavoro e crescita sociale in provincia di Caserta.

Inaugurerà martedì 2 ottobre alle 18.30 a Santa Maria a Vico (CE), Casapane la “social bakery” della Fondazione Angelo Affinita: un progetto di impresa sociale che darà lavoro a 15 persone e si propone come luogo di accoglienza e condivisione nel territorio casertano.

Nel mondo greco il forestiero era portatore di una presenza divina. L’ospitalità era regolata da veri e propri riti sacri, espressione della reciprocità di doni.

Su questo spirito sacrale di accoglienza e ospitalità nasce Casapane, la  “social bakery” pensata, creata e finanziata dalla Fondazione Angelo Affinita.

Un progetto di impresa sociale che inaugurerà il primo punto vendita martedì 2 ottobre alle 18.30, in Via Nazionale Appia 500 a Santa Maria a Vico, in provincia di Caserta.

Il progetto Casapane è una iniziativa di ricollocazione lavorativa rivolta a 15 persone impiegate nella preparazione di prodotti realizzati con materie prime di qualità e a filiera corta, una proposta culinaria che va dalla colazione alla cena, con un ciclo di preparazione artigianale e interno ai laboratori.

 

Casapane desidera diventare un punto di incontro e riferimento culturale per persone di ogni età. Una buona scuola di cucina si presenta attraverso il suo laboratorio. L’area del laboratorio sarà adibita ad area di formazione.

La finalità generale del progetto è creare occupazione, economia sul territorio, opportunità di scambio e di integrazione giovanile e intergenerazionale. Un luogo che favorisca il flusso di idee e la creatività.

Il punto vendita e di lavorazione dei prodotti è suddiviso per aree e attività.

  1. Laboratorio: lavorazione e produzione di beni alimentari, quali, pane e pizza di diverse tipologie e farine, prodotti secchi salati e dolci, pasticceria, pasta fresca.
  2. Esposizione e vendita dei prodotti: è presente un’area per l’esposizione e la vendita dei beni prodotti dal laboratorio e di quelli confezionati e certificati reperiti a km 0 dai fornitori locali.
  3. Angolo caffè: è presente un angolo caffetteria con dei tavolini, divani e isole, per permettere alle persone di consumare i prodotti in vendita e le bevande.
  4. Area ristorante: adibita ad eventi privati di carattere culturale, formativo e culinario.

Casapane sarà aperta tutti i giorni dalle 5 della mattina alle 22 della sera.

Il lavoro riveste un ruolo importante all’interno della cultura occidentale. Comunemente visto come mezzo di sostentamento, reso possibile attraverso attività materiali e strumentali, il lavoro nasconde al suo interno numerose dimensioni latenti che offrono all’uomo una serie di benefici spesso sottovalutati.

È proprio da questa volontà che nasce l’idea della Fondazione Angelo Affinita di fare Impresa Sociale, ossia di investimenti fatti in società, organizzazioni e fondi per generare un impatto sociale e ambientale misurabile di pari passo con un ritorno economico – finanziario da reinvestire nella società.

La Fondazione Angelo Affinita è impegnata da anni nel sostenere progetti di impresa sociale, per dare una seconda opportunità e far camminare con le proprie gambe giovani in difficoltà, tramite il lavoro e la formazione.

FONDAZIONE ANGELO AFFINITA ONLUS

“È l’uomo che fa la differenza”. Su questo principio nasce nel 2010 la Fondazione Angelo Affinita ONLUS. Dalla volontà della famiglia Affinita di raccogliere l’eredità umana, spirituale di Angelo e continuare la sua opera, per diffondere nella società contemporanea i principi etici e le virtù che hanno ispirato la sua vita.

Se è l’uomo che fa la differenza, è sull’uomo che bisogna puntare. Non donare pesci, ma insegnare a pescare, perché ogni uomo possa camminare con le proprie gambe. La Fondazione Angelo Affinita si fonda su questa nuova cultura del donare, che mette al centro la persona e tutti gli strumenti necessari per puntare all’autonomia personale e sociale.

 

Link utili:

Fondazione Angelo Affinita Onlus

Pagina Facebook Fondazione Angelo Affinita Onlus

Casapane

Pagina Facebook Casapane

Archivio news

La storia del pane dall’antichità ad oggi

La storia del pane dall’antichità ad oggi

Il pane ha origini antichissime e affonda le sue radici nell'antico Egitto, dove diversi geroglifici ne testimoniano la produzione addirittura nel 3500 a.C. Gli Egizi erano molto fantasiosi ed infatti producevano pani di varie tipologie: tondi, bucati al centro, a...

Pane e Farine Integrali

Pane e Farine Integrali

Il pane integrale viene scelto in quanto amico della salute del proprio organismo e in quanto ideale per le diete ipocaloriche. Le principali differenze dal pane comune bianco sono: Il pane bianco viene realizzata con farina di frumento altamente raffinata. Durante il...

Una prima colazione sana al bar? Possibile

Una prima colazione sana al bar? Possibile

La prima colazione è il pasto principale della giornata, tanto da dover essere composto da fibre, vitamine, sali minerali e proteine. In certi casi, molte persone, preferiscono saltarla oppure recarsi al bar per motivi di tempo non sempre a disposizione: ma come fare...

Faitrade, cos’è e quali sono i vantaggi

Faitrade, cos’è e quali sono i vantaggi

Per molto tempo le regole della produzione e della commercializzazione non sempre hanno rispettato l'etica e la sostenibilità di prodotto, ma oggi il vento è cambiato e sia i produttori sia i consumatori sono più attenti alla ricerca della sostenibilità, dell'etica e...

Farine bio, l’importanza della filiera corta

Farine bio, l’importanza della filiera corta

Sentiamo sempre più spesso parlare di farine biologiche, che sicuramente hanno una marcia in più in fatto di salute, dal punto di vista nutrizionale e perchè no, anche in fatto di gusto. Cerchiamo allora di fare il punto della situazione e capire perchè è preferibile...

Call Now Button