Faitrade, cos’è e quali sono i vantaggi

Per molto tempo le regole della produzione e della commercializzazione non sempre hanno rispettato l’etica e la sostenibilità di prodotto, ma oggi il vento è cambiato e sia i produttori sia i consumatori sono più attenti alla ricerca della sostenibilità, dell’etica e dell’equità. Il commercio si fa solidale e la produzione è improntata al rispetto dei lavoratori e delle risorse ambientali. E su questi nuovi standard di sostenibilità si basa Fairtrade, un’organizzazione internazionale, che si occupa di migliorare le condizioni di vita e di lavoro dei produttori agricoli soprattutto nei Paesi in Via di Sviluppo. Fairtrade certifica molti prodotti – banane, zucchero, cacao, confetture ma anche caffè – per garantire ai consumatori una scelta di consumo solidale, sostenibile e responsabile.
Il caffè Fairtrade, una scelta sostenibile
Anche un’azione quotidiana come quella di gustare un caffè al bar, al volo o in compagnia, può diventare una scelta sostenibile. Il caffè certificato da Fairtrade ha ricevuto un marchio internazionale di certificazione del commercio equo e solidale: gli standard Fairtrade obbligano il produttore che aderisce a produrre in modo ecosostenibile, a razionalizzare l’uso dell’acqua e dell’energia, a ridurre le emissioni e proteggere la biodiversità locale, ma anche a rispettare i lavoratori e le condizioni di sicurezza sul luogo di produzione.
Caffè Fairtrade, ecco le torrefazioni che hanno aderito
Ecco la lista delle aziende che lavorano il caffè rispettando gli standard etici e ambientali di Fairtrade: Agust, Alce Nero, Altraqualità, Attibassi, Caffè Carraro, Caffè del Caravaggio, Caffè Haiti Roma, Caffè Mauro, Caffè Moak, Caffè Molinari, Caffè Morandini, Caffè Musetti, Caffè Pazzini, Caffè Ravasio, Caffè River, Caffè Schreyogg, Caffitaly System, Caroma, Carrefour, Cellini Caffè, Clipper, Compagnia dell’Arabica, Conad, Coop, Costadoro, Ecornaturasì, Equocaffè, Ethicru, Filicori Zecchini, Franco Caffè, Goppion, In’s, Intenso, Io Bevo, Kimbo,King Cup, La Tosteria, Le piantagioni del Caffè, Manuel Caffè, Meseta, Miscela D’Oro, Mokafè, Mokaflor, Nespresso, Omkafè, Paranà, Saquella, Torrefazione caffè Gourmet, Trucillo, Universal Caffè.
Archivio news
Casapane e Unicredit insieme per creare lavoro, nella solidarietà
A un anno dall’inaugurazione di Casapane, la social bakery creata dalla Fondazione Angelo Affinita a Santa Maria a Vico, ecco la collaborazione con Unicredit. Obiettivo: migliorare la qualità dei prodotti e generare un impatto sociale sul territorio Casapane è un...
La storia del pane dall’antichità ad oggi
Il pane ha origini antichissime e affonda le sue radici nell'antico Egitto, dove diversi geroglifici ne testimoniano la produzione addirittura nel 3500 a.C. Gli Egizi erano molto fantasiosi ed infatti producevano pani di varie tipologie: tondi, bucati al centro, a...
Pane e Farine Integrali
Il pane integrale viene scelto in quanto amico della salute del proprio organismo e in quanto ideale per le diete ipocaloriche. Le principali differenze dal pane comune bianco sono: Il pane bianco viene realizzata con farina di frumento altamente raffinata. Durante il...
Una prima colazione sana al bar? Possibile
La prima colazione è il pasto principale della giornata, tanto da dover essere composto da fibre, vitamine, sali minerali e proteine. In certi casi, molte persone, preferiscono saltarla oppure recarsi al bar per motivi di tempo non sempre a disposizione: ma come fare...
Farine bio, l’importanza della filiera corta
Sentiamo sempre più spesso parlare di farine biologiche, che sicuramente hanno una marcia in più in fatto di salute, dal punto di vista nutrizionale e perchè no, anche in fatto di gusto. Cerchiamo allora di fare il punto della situazione e capire perchè è preferibile...
Inaugurazione Casapane
Apre Casapane, la social bakery della Fondazione Angelo Affinita: un’opportunità di lavoro e crescita sociale in provincia di Caserta. Inaugurerà martedì 2 ottobre alle 18.30 a Santa Maria a Vico (CE), Casapane la “social bakery” della Fondazione Angelo Affinita: un...